Sull’eredità familiare e la storia dell’impresario di pompe funebri
Intervistatore: Può raccontare la storia di come è iniziata l’attività della sua famiglia in Italia nel 1920? Cosa ha ispirato i suoi antenati a diventare impresari funebri?
Sig. Coppola: La Coppola Funeral Services è nata in Italia nel 1920, quando i miei bisnonni hanno avviato la loro prima attività di lavorazione del legno. Inizialmente lavoravano prodotti in legno, che poi li portarono a creare bare e a diventare fornitori di bare. Questa esperienza li ha ispirati a espandere i loro servizi alla direzione di pompe funebri, fondando infine un’impresa di pompe funebri che si concentrava sulla fornitura di cure compassionevoli nei momenti di perdita della comunità.
Intervistatore: Come si è evoluta l’attività nell’ultimo secolo e quali valori sono rimasti costanti?
Sig. Coppola: Nell’ultimo secolo, l’azienda si è evoluta in modo significativo, passando da una piccola attività di lavorazione del legno a un fornitore di servizi funebri completi. Pur essendoci adattati ai cambiamenti delle esigenze della società e delle pratiche funerarie, i nostri valori fondamentali di compassione, rispetto e integrità sono rimasti costanti, guidando il nostro approccio al servizio delle famiglie attraverso le generazioni.
Intervistatore: Cosa ha spinto la sua famiglia a espandere l’attività negli Emirati Arabi Uniti e come è stata l’esperienza negli ultimi 15 anni?
Sig. Coppola: La decisione di espandersi negli Emirati Arabi Uniti è stata motivata dal desiderio di portare la nostra eredità familiare di cura e professionalità in una comunità diversa. Negli ultimi 15 anni, questa esperienza ci ha arricchito, permettendoci di entrare in contatto con persone di diverse culture e di fornire loro sostegno nei momenti di dolore.
Intervistatore: Come riuscite a trovare un equilibrio tra il mantenimento dei valori tradizionali della famiglia e l’adattamento alle pratiche moderne?
Sig. Coppola: L’equilibrio tra i valori tradizionali della famiglia e le pratiche moderne è essenziale per le nostre attività. Onoriamo la nostra eredità incorporando rituali consolidati nel tempo, ma abbracciamo anche nuove tecnologie e approcci che migliorano i servizi che forniamo, assicurandoci di soddisfare le esigenze delle famiglie moderne.
Il ruolo dell’impresario funebre
Intervistatore: Come si svolge una giornata tipo per un impresario funebre negli Emirati Arabi?
Sig. Coppola: Una giornata tipo di un impresario funebre negli Emirati Arabi Uniti prevede il coordinamento dei servizi, l’incontro con le famiglie e la gestione della logistica. Richiede una miscela di comunicazione compassionevole e pianificazione meticolosa per garantire che ogni aspetto di un servizio sia gestito con cura.
Intervistatore: Quali sono le qualità più importanti che un impresario funebre deve avere per servire efficacemente le famiglie?
Sig. Coppola: Le qualità più importanti per un impresario funebre sono l’empatia, la pazienza e una forte capacità di comunicazione. Queste caratteristiche ci permettono di entrare in contatto con le famiglie e di fornire loro il sostegno di cui hanno bisogno nei momenti di maggiore vulnerabilità.
Intervistatore: Come affronta il lavoro con le famiglie provenienti da contesti culturali e religiosi diversi negli Emirati Arabi Uniti?
Sig. Coppola: Negli Emirati Arabi Uniti, il nostro approccio al lavoro con le famiglie provenienti da contesti culturali e religiosi diversi è quello di onorare le loro tradizioni e credenze. Ciò comporta una comunicazione rispettosa e l’impegno a comprendere le loro esigenze specifiche durante il processo di pianificazione del servizio.
Informazioni sull’industria funeraria degli Emirati Arabi Uniti
Intervistatore: Come si differenzia l’industria funeraria degli Emirati Arabi Uniti da quella di altri Paesi, come l’Italia?
Sig. Coppola: L’industria funeraria degli Emirati Arabi Uniti si differenzia da quella di altri Paesi, come l’Italia, soprattutto per la sua natura multiculturale e per la fusione di pratiche tradizionali e moderne. I dati demografici unici degli Emirati Arabi Uniti richiedono flessibilità e sensibilità per le varie usanze culturali.
Intervistatore: Ci sono regolamenti o requisiti unici per i servizi funebri negli EAU che la gente dovrebbe conoscere?
Sig. Coppola: Le normative degli Emirati Arabi Uniti comprendono specifiche pratiche di sepoltura, permessi e il rispetto delle usanze locali. La comprensione di queste norme è fondamentale per fornire servizi che siano conformi ai requisiti legali e che rispettino i desideri della famiglia.
Informazioni sulla compassione e sul supporto emotivo
Intervistatore: Come sostenete emotivamente le famiglie nel momento della perdita?
Sig. Coppola: Il sostegno emotivo alle famiglie durante il periodo della perdita implica l’ascolto attivo, la messa a disposizione di risorse e una presenza di conforto. Ci assicuriamo che le famiglie si sentano sostenute e comprese durante l’intero processo.
Intervistatore: Come addestrate il vostro team a gestire situazioni delicate con empatia e professionalità?
Sig. Coppola: L’addestramento del nostro team a gestire situazioni delicate prevede giochi di ruolo, workshop sull’empatia e una formazione continua sulle sensibilità culturali. Questo li prepara a fornire un’assistenza professionale e compassionevole alle famiglie in lutto.
Intervistatore: Quali consigli dà alle famiglie che organizzano un funerale per la prima volta?
Sig. Coppola: Alle famiglie che pianificano un funerale per la prima volta, consiglio di prendersi il tempo necessario, di comunicare apertamente i propri desideri e di affidarsi alla nostra esperienza. È importante ricordare che non esiste un modo giusto o sbagliato di onorare una persona cara.
Informazioni su Business and Operations
Intervistatore: Quali servizi offre la sua azienda e come si assicura che soddisfino gli standard più elevati?
Sig. Coppola: Coppola Funeral Services offre una serie di servizi, tra cui funerali tradizionali, cremazioni e memoriali. Garantiamo che questi servizi soddisfino gli standard più elevati attraverso la formazione continua del nostro personale e l’adesione alle migliori pratiche del settore.
Intervistatore: In che modo incorporate la tecnologia o l’innovazione nei vostri servizi funebri?
Sig. Coppola: Incorporiamo la tecnologia nei nostri servizi attraverso memoriali online, servizi virtuali e documentazione digitale. Ad esempio, possiamo condurre un funerale a Dubai anche senza la presenza fisica dei familiari, grazie all’utilizzo di memoriali online e servizi virtuali, che consentono ai cari di tutto il mondo di partecipare e rendere omaggio. Queste innovazioni migliorano l’accessibilità e offrono alle famiglie la comodità di cui hanno bisogno oggi. (zoom)
Intervistatore: Come riuscite a mantenere la fiducia e la reputazione che la vostra azienda familiare ha costruito nel corso degli anni?
Sig. Coppola: Il mantenimento della fiducia e della reputazione implica una qualità costante del servizio, la trasparenza nei confronti delle famiglie e l’impegno attivo nella comunità. Sosteniamo l’eredità familiare trattando ogni famiglia con il massimo rispetto e attenzione.
Informazioni e riflessioni personali
Intervistatore: Qual è stata la parte più gratificante dell’attività di impresario funebre?
Sig. Coppola: La parte più gratificante dell’attività di impresario funebre è l’opportunità di aiutare le famiglie a superare il lutto e a creare tributi significativi che onorino i loro cari. È un privilegio sostenerle in un momento così cruciale.
Intervistatore: Come affronta personalmente il peso emotivo della sua professione?
Sig. Coppola: Personalmente, affronto il peso emotivo della professione attraverso la cura di me stesso, cercando il sostegno dei colleghi e riflettendo sull’impatto positivo che abbiamo sulle famiglie. Questo mi aiuta a elaborare le mie emozioni e a mantenere l’equilibrio nella mia vita.
A proposito del futuro
Intervistatore: Come vede l’evoluzione del settore funerario negli Emirati Arabi Uniti nel prossimo decennio?
Sig. Coppola: Nel prossimo decennio, vedo l’industria funeraria negli Emirati Arabi Uniti evolversi per diventare ancora più personalizzata e culturalmente sensibile, riflettendo la diversità della popolazione. Probabilmente ci sarà una maggiore enfasi sulle pratiche eco-compatibili e sui servizi tecnologici, come i memoriali virtuali e gli strumenti di pianificazione online, per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne.
Intervistatore: Quali sono i suoi obiettivi per il futuro dell’azienda di famiglia?
Sig. Coppola: I miei obiettivi per il futuro dell’azienda di famiglia includono l’ampliamento della gamma di servizi per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti, il potenziamento delle nostre capacità tecnologiche e la continua costruzione di solidi rapporti con la comunità. Voglio fare in modo che Coppola Funeral Services rimanga un nome di fiducia nel settore, noto per le sue cure compassionevoli e l’innovazione.
Intervistatore: Ci sono nuovi servizi o iniziative che intende introdurre?
Sig. Coppola: Abbiamo in programma l’introduzione di nuovi servizi incentrati sul supporto olistico al lutto, tra cui la consulenza e i seminari di benessere per le famiglie. Inoltre, intendiamo migliorare la nostra presenza online per offrire maggiori risorse e informazioni alle famiglie che devono affrontare il processo di pianificazione del funerale.
Intervistatore: Come spera di continuare l’eredità della sua famiglia negli anni a venire?
Sig. Coppola: Per continuare l’eredità della mia famiglia negli anni a venire, spero di instillare i valori fondamentali di compassione e rispetto nella prossima generazione del nostro team. Facendo da mentore ai giovani impresari funebri e mantenendo il nostro impegno verso l’eccellenza, intendo garantire che la missione della nostra famiglia di fornire un’assistenza dignitosa continui per molti anni.
Informazioni sulla sensibilità culturale e religiosa
Intervistatore: Come fate a garantire che i vostri servizi siano inclusivi e rispettosi di tutte le fedi e le culture negli Emirati Arabi Uniti?
Sig. Coppola: Per garantire che i nostri servizi siano inclusivi e rispettosi di tutte le fedi e culture negli Emirati Arabi Uniti, ci impegniamo attivamente con i leader della comunità e partecipiamo a corsi di formazione sulla sensibilità culturale. Ci sforziamo di comprendere le tradizioni e le usanze uniche di ogni famiglia che serviamo, permettendoci di adattare i nostri servizi per riflettere le loro credenze e i loro valori.
Storie personali e aneddoti
Intervistatore: Come gestite le situazioni in cui le famiglie hanno opinioni diverse sull’organizzazione del funerale?
Sig. Coppola: Nelle situazioni in cui le famiglie hanno opinioni diverse sull’organizzazione del funerale, affronto la questione con una comunicazione aperta e con empatia. Facilito le discussioni per capire il punto di vista di ciascun membro della famiglia, aiutandoli a trovare un terreno comune e a garantire che l’organizzazione onori i desideri del loro caro. Il nostro obiettivo è creare un ambiente di sostegno in cui tutte le voci siano ascoltate.
Sintesi
Questa intervista approfondita con Andrea Coppola, amministratore delegato di Coppola Funeral Services, offre un raro sguardo su un’eredità familiare centenaria che ha avuto inizio in Italia nel 1920 e che negli ultimi 15 anni ha servito gli Emirati Arabi Uniti. Coppola racconta l’evoluzione dell’azienda dalla lavorazione del legno all’assistenza funebre compassionevole, sottolineando i valori di empatia, rispetto e professionalità. Parla delle responsabilità quotidiane di un direttore di pompe funebri, della diversità culturale degli Emirati Arabi Uniti e di come il suo team assiste le famiglie in lutto con sensibilità e innovazione. L’articolo esplora anche il futuro dei servizi funebri, tra cui le opzioni ecologiche, l’integrazione tecnologica e il supporto olistico al lutto, il tutto preservando le tradizioni radicate della famiglia.